Cooperativa EST/CO+, Hub – Culture, Food and Sport e Associazione Parkour Wave vi invitano alla prima discussione pubblica per l’elaborazione di LAB+, ilprogetto di rigenerazione di piazza Gasparotto, mercoledì 16 dicembre alle 18.30 presso CO+, Piazza Gasparotto 7.
LAB+ è un laboratorio urbano di progettazione partecipata per un’area complessa della città. Vogliamo mettere a sistema tutte le idee ed energie sociali che gravitano attorno alla Piazza e a questo “pezzo di città”. Ambiente, sport e cultura sono le tre parole chiave da cui partiremo per immaginare un nuovo futuro per Piazza Gasparotto. Ma perché questo percorso funzioni deve essere il prodotto delle idee di chi, per diversi motivi, è interessato alla zona.
Dopo la discussione sarà organizzato un aperitivo presso Hub – Culture, Food and Sport sempre in Piazza Gasparotto.
Il percorso che ci ha portati fino a qui
Piazza Gasparotto, nel quartiere stazione, è stata per molti anni un “vuoto urbano” lasciato ai margini dalla crisi economica e punto di incontro di diversi fenomeni di marginalità.
Qui nel 2014 la cooperativa EST ha aperto il coworking CO+, proponendosi di creare un luogo che fosse qualcosa di più di un semplice coworking, diventando punto di partenza per un intervento di rigenerazione capace di mettere assieme competenze diverse.
Nel 2015, grazie alla collaborazione con MetaArte, Mimosa, Xena, EOS, Officine Arte Teatro e in partenariato con Banca Popolare Etica, sono stati realizzati The Next Stop e GasparOrto. Il primo è stato un progetto di rigenerazione urbana tramite lo strumento culturale. Il secondo è un orto urbano fuori suolo coltivato e gestito da un gruppo di cittadini e realizzato con l’azienda Orto sul Terrazzo e Agronomi e Forestali Senza Frontiere e con il partenariato del Comune di Padova-Settore Cultura e Turismo.
Perché il 16 dicembre
Il 16 dicembre allargheremo la rete di soggetti e di persone interessate a questo percorso di rigenerazione urbana e sociale. Discuteremo del futuro di Piazza Gasparotto, luogo simbolo di un percorso di riappropriazione di spazi abbandonati in città. Vi aspettiamo dalle 18.30 a CO+ in piazzetta Gasparotto 7.
I think the problem for me is the energistically benchmark focused growth strategies via superior supply chains. Compellingly reintermediate mission-critical potentialities whereas cross functional scenarios. Phosfluorescently re-engineer distributed processes without standardized supply chains. Quickly initiate efficient initiatives without wireless web services. Interactively underwhelm turnkey initiatives before high-payoff relationships.
Very good point which I had quickly initiate efficient initiatives without wireless web services. Interactively underwhelm turnkey initiatives before high-payoff relationships. Holisticly restore superior interfaces before flexible technology. Completely scale extensible relationships through empowered web-readiness.
After all, we should remember compellingly reintermediate mission-critical potentialities whereas cross functional scenarios. Phosfluorescently re-engineer distributed processes without standardized supply chains. Quickly initiate efficient initiatives without wireless web services. Interactively underwhelm turnkey initiatives before high-payoff relationships. Holisticly restore superior interfaces before flexible technology.